• Home
  • Open Source Projects

Davide Bellettini

Software Engineering, music and more

xps

Il mio XPS M1530 nei dettagli

May 31, 2008 by Davide Bellettini Leave a Comment

Ciao a tutti, ora che ho un po’ di tempo vi illustro la mia configurazione:

  • Intel® Core™2 Duo Processor T8100 (3 mega di cache, 2100 MHz di clock, FSB a 800 MHz)
  • 2048 + 1024 MiB di RAM purtroppo a 667 MHz
  • Scheda Grafica NVIDIA 8600M GT con 256 MiB di RAM
  • 160 GB di Hard Disk a 7200 giri
  • Masterizzatore DVD +-
  • Webcam integrata
  • Lettore di memorie SD/MMC – MS/Pro
  • Telecomandino che fa figo col media center e per mandare avanti gli slide
  • Lettore di impronte digitali (di serie su tutti gli XPS)

Pagato 938,84 euro, ordinato il 29 aprile e consegnato il 27 maggio, la data prevista era entro il 6 giugno.

Ho già  fatto sparire Vista ho provato a mettere su Kubuntu ma mi sonio imbattuto in questo bug

Ora ho messo sabayon ma forse passo a gentoo!

Posted in: informatica Tagged: dell, M1530, T8100, xps

Dell XPS M1530 morto in 45 minuti, il secondo giorno è resuscitato :D

May 27, 2008 by Davide Bellettini Leave a Comment

Oggi mi è arrivato il portatile nuovo della DELL: un bellissimo XPS M1530

Peccato che dopo 45 minuti di utilizzo si sia “congelato” costringendomi ad uno spegnimento forzato.

Da quel momento non ha più funzionato.

Pare che qualcuno abbia avuto un problema simile.

Dell mi è stata consigliata per la qualità  dell’assistenza, quindi mi risolveranno il problema nel giro di poco, speriamo!

Mi sento sfortunato, ho tanti colleghi universitari che hanno DELL e non hanno mai avuto problemi!

Aggiornamento 1:

Ho telefonato, mi hanno fatto togliere ram ed hard disk ma il codice di errore rimaneva lo stesso, quindi domani viene un tecnico a ripararlo! Nella sfiga sono contento di avere scelto una ditta con un’assistenza ottima 🙂

Aggiornamento 2:

DELL mi ha mandato un tecnico Eutelia e nel giro di due ore mi ha cambiato scheda madre e cpu e lanciato con successo tutte le diagnostiche del caso. W Dell!

Posted in: notebook Tagged: dell, M1530, xps

My Profile On

  • GitHub
  • Goodreads
  • LinkedIn
  • ORCID
  • SensioLabs Connect
  • SlideShare

Favourite Projects

  • Symfony

Misc

  • Amazon (IT) wishlist

Recent Posts

  • Learning Kotlin, choosing the IDE
  • The most subtle behavior I found in 15 years of PHP development
  • [IT] Hai 18 anni? E fattelo ‘sto conto corrente!
  • Switched to https
  • Event Store PHP client 0.2.0-rc1 released

Recent Comments

  • Roberto Antole on sfDoctrineGuardPlugin in italiano
  • dbellettini on sfDoctrineGuardPlugin in italiano
  • Roberto Antole on sfDoctrineGuardPlugin in italiano
  • Roberto Antole on sfDoctrineGuardPlugin in italiano
  • Roberto Antole on sfDoctrineGuardPlugin in italiano

Archives

  • April 2021
  • July 2018
  • December 2017
  • September 2016
  • September 2014
  • May 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • July 2012
  • July 2011
  • April 2011
  • October 2010
  • August 2010
  • January 2010
  • October 2009
  • September 2009
  • June 2009
  • March 2009
  • December 2008
  • August 2008
  • July 2008
  • June 2008
  • May 2008
  • April 2008
  • March 2008
  • February 2008
  • December 2007
  • November 2007
  • August 2007
  • May 2007
  • April 2007
  • January 2007
  • December 2006
  • November 2006
  • August 2006
  • May 2006
  • November 2005
  • July 2005

Categories

  • Agile development
  • Android
  • Announcements
  • articoli assurdi
  • blogosfera
  • censura
  • CERN
  • CQRS
  • design patterns
  • Development
  • Event Sourcing
  • Finanza
  • fun
  • gaming
  • gnu/linux
  • home recording
  • informatica
  • lavoro
  • Learning
  • musica
  • My Projects
  • No Category
  • notebook
  • open source
  • Performances
  • personale
  • php
  • rock
  • Symfony
  • ubuntu
  • Università 
  • vacanze
  • Viaggi
  • video divertenti
  • video musicali

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Privacy

Privacy Policy

Copyright © 2022 Davide Bellettini.

Omega WordPress Theme by ThemeHall